top of page
  • Dr Mary O'Keeffe

Sciatalgia: trattamento e gestione del dolore


Il trattamento della sciatica, è una comune condizione in cui i pazienti soffrono di dolore alle gambe a causa dell'interessamento delle radici nervose nella zona lombare. L'articolo fornisce un aggiornamento clinico sulla diagnosi e la gestione della sciatica e delle altre sindromi radicolari, con consigli utili per la gestione non farmacologica e i possibili interventi chirurgici. La sciatica è una condizione comune che colpisce molte persone, causando dolore alle gambe dovuto all'interessamento delle radici nervose nella parte bassa della schiena. Uno studio approfondito è stato condotto su questa condizione, concentrandosi sulla diagnosi e il trattamento della sciatica e delle altre sindromi radicolari.

I pazienti affetti da sciatica sperimentano solitamente un dolore alle gambe peggiore rispetto al dolore alla schiena, di tipo acuto o lancinante, e concentrato al di sotto del ginocchio. La diagnosi differenziale è complessa e le caratteristiche cliniche possono variare notevolmente. La radicolopatia coinvolge disturbi sensoriali dermatomerici, debolezza muscolare e riflessi muscolari di stiramento ipoattivi.

La stenosi spinale, che può essere degenerativa nei pazienti più anziani e acquisita o congenita nei pazienti più giovani, si manifesta con caratteristiche di claudicatio neurogena aggravate da attività in estensione e alleviate da attività in flessione. I clinici dovrebbero inizialmente gestire la sciatica in modo conservativo, con approcci non farmacologici come l'educazione e l'esercizio fisico. Il rinvio tempestivo a un chirurgo vertebrale è sempre indicato.

I pazienti con sindrome radicolare non richiedono tipicamente esami di imaging e possono essere gestiti dalla medicina primaria. Il rinvio a un chirurgo vertebrale è raccomandato in caso di deficit neurologici gravi o progressivi. La laminectomia e la chirurgia di decompressione possono ridurre la durata dei sintomi, tuttavia, i risultati sono simili al trattamento non operativo e vi è un aumento del rischio di ulteriori interventi chirurgici.

La gestione dovrebbe iniziare con il rassicurare il paziente, consigliare di rimanere attivi e praticare esercizio fisico con o senza terapia manuale. I farmaci e le iniezioni possono essere utilizzati come cura di seconda linea, ma l'efficacia e la sicurezza di questi interventi non sono certe. Pertanto, è importante essere cauti quando si considerano queste terapie. In conclusione, la diagnosi e il trattamento della sciatica e delle altre sindromi Radicolari richiedono un approccio personalizzato e attento alle esigenze specifiche del paziente. L'adozione di strategie di gestione non farmacologiche, come l'educazione e l'esercizio fisico, rappresenta un punto di partenza fondamentale per il trattamento di queste condizioni. Tuttavia, è importante ricordare che ogni caso è unico e potrebbe essere necessario consultare un chirurgo vertebrale o altri specialisti per trovare la soluzione migliore per ogni paziente.

Inoltre, è fondamentale che i pazienti affetti da sciatica e sindromi radicolari adottino un approccio proattivo per migliorare la loro condizione, mantenendo uno stile di vita attivo e seguendo le raccomandazioni del loro fisioterapista o medico curante. In alcuni casi, i trattamenti farmacologici e gli interventi chirurgici potrebbero essere necessari, ma è importante valutare attentamente i potenziali benefici e rischi di tali terapie. In conclusione, la gestione del dolore associato alla sciatica e alle sindromi radicolari può essere una sfida sia per i pazienti che per i professionisti sanitari. Tuttavia, con un approccio completo e personalizzato al trattamento, è possibile alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita per le persone colpite da queste condizioni. Referenze Jensen R, Kongsted A, Kjaer P, KoesB (2019) Diagnosis and treatment of sciatica.BMJ,19,367. SUPPORTING REFERENCE Be cautious with the use of medicines and injections as evidence is uncertain regarding risk:reward ratio.


  1. HillJC, Konstantinou K, EgbewaleBE, et al. Clinical outcomes among low back pain consulters with referred leg pain in primary care. Spine 2011; 36: 2168-2175. 1.

  2. Bardin LD, King P, Maher CG. Diagnostic triage for low back pain: a practical approach for primary care. Med J Aust 2017; 206: 268-273. 2.

  3. Delitto A, Piva SR, Moore CG, et al. Surgery versus nonsurgicaltreatment for lumbar spinal stenosis: a randomized trial. Ann Intern Med 2015;162: 465-473. 3.

  4. Spijker-Huiges A, Groenhof F, Winters JC, van Wijhe M, Groenier KH, van der Meer K. Radiating low back pain in general practice: incidence, prevalence, diagnosis, and long-term clinical course ofillness. Scand J Prim Health Care 2015; 33: 27-32. 4.

  5. Konstantinou K, Dunn KM, Ogollah R, Vogel S, Hay EM; ATLAS study research team. Characteristics of patients with low back and leg pain seeking treatmentin primary care: baseline results from the ATLAS cohort study.BMC Musculoskeletal Disord 2015;16: 332

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page